Scatto Italiano

“The One 356” celebrates the timeless beauty of the extremely rare 1954 Porsche 356 1500 Speedster pre-series example.

 

Produced in only 200 examples worldwide, the one that was presented in Borgo Machetto, May 27 and 28, is the 48th pre-series, one of the oldest surviving Speedsters in the world, thanks to the passion of its owner, Massimo Bettinsoli, and the “care” of Brescia Classic Cars. This particular example was chosen because it represents the key concept of “The One” Scatto Italiano custom-building service: the uniqueness of each creation.

 

The One 356 is, in fact, inspired by this Speedster’s inherent feeling of freedom. The Speedster was born in September 1954 from an idea of Max Hoffman, the Porsche importer for North America. It was a huge success, especially in Florida and California. What struck about this car, in addition to its breathtaking bodywork, was the intuition that had inspired Hoffman: the desire of the American market for a nimble, light car that could transmit a great sense of freedom.”

 

Maurilio Rigo defines the Porsche Speedster as the true muse of the The One 356 on Repubblica  Motori, and that’s how this love story was born.

6 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La “The One 356” celebra la bellezza senza tempo del rarissimo esemplare pre-serie Porsche 356 1500 Speedster del 1954.

 

Prodotta in soli 200 esemplari al mondo, quello che è stato presentato a Borgo Machetto, il 27 e 28 maggio, è il 48esimo della pre-serie, uno degli Speedster più anziani e sopravvissuti a livello mondiale, grazie alla passione del suo proprietario, Massimo Bettinsoli, e alle “cure” del Brescia Classic Cars. Questo particolare esemplare è stato scelto perché rappresenta il concetto cardine del servizio di realizzazione su misura “The One” Scatto Italiano: l’unicità di ogni creazione.

 

La The One 356 è, infatti, ispirata alla sensazione di libertà intrinseca di questa Speedster. Nata nel settembre del 1954 da un’intuizione di Max Hoffman, l’importatore Porsche per il Nord America, la Speedster ebbe un enorme successo conquistando soprattutto la Florida e la California. Ciò che colpiva di questa autovettura, oltre alla sua carrozzeria mozzafiato, fu proprio l’intuizione che aveva ispirato Hoffman: la voglia da parte del mercato americano di un’auto agile, leggera, e in grado di trasmettere una grande sensazione di libertà.

 

Maurilio Rigo definisce La Porsche Speedster vera e propria musa ispiratrice della The One 356 su Repubblica Motori, ed è proprio così che è nata questa storia d’amore.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *